Agenzia di marketing: strategia, crescita e fatturato – attività

Agenzia di marketing – Se siete modelle e modelli che partecipano a casting o anche a lavori per servizi fotografici e spot pubblicitari, vi capiterà spesso di incontrare persone provenienti da agenzie di marketing! Le agenzie di marketing aiutano i loro clienti ad aumentare la loro visibilità e la loro portata. Questo è il compito principale di un’agenzia di marketing. Scoprite qui qualcosa di più sul lavoro di un’agenzia di marketing! Se nel vostro prossimo lavoro incontrerete qualcuno che lavora per un’agenzia di marketing, ne saprete già qualcosa. Torna a tutti i Media e Marketing: Agenzie.

Quali sono gli obiettivi di un’agenzia di marketing?

Vediamo innanzitutto i diversi obiettivi che un’agenzia di marketing persegue con il suo lavoro.

Aumentare il fatturato e la crescita

Il grande obiettivo di un’agenzia di marketing è aumentare le vendite per i clienti. A tal fine, vengono esaminati diversi ambiti, ad esempio il livello di consapevolezza dell’azienda. Più un marchio è conosciuto, più è probabile che i clienti ne parlino e lo acquistino. Più i clienti sono convinti, maggiore sarà la quota di mercato dell’azienda rispetto alla concorrenza.

Aumentare la consapevolezza del marchio e la quota di mercato

Nella seconda fase, non si tratta più solo di diffondere la notizia, ma di rendere efficiente il marketing. Ad esempio, se c’è un canale di marketing costoso che è meno efficiente rispetto agli altri, ad esempio gli annunci sulle riviste specializzate, rispetto agli annunci su Instagram, i canali più costosi vengono tagliati. Questo aumenta la redditività (profitto dell’azienda).

Soddisfazione e raccomandazione dei clienti

La soddisfazione del cliente è un altro importante obiettivo delle agenzie di marketing. Si tratta, ad esempio, di capire se le persone raccomandano un marchio o un prodotto ad altri. Ma si tratta anche di valutazioni, ad esempio nei motori di ricerca o nei portali online. Più alta è la soddisfazione del cliente, più positiva è la percezione attraverso le raccomandazioni e le valutazioni positive.

Migliorare la fedeltà dei clienti

Ogni nuovo cliente costa denaro se si vuole raggiungerlo con la pubblicità. Un ultimo importante obiettivo è quindi quello di migliorare la fidelizzazione dei clienti. Se un singolo cliente acquista non solo una volta, ma cinque o addirittura dieci volte, non c’è praticamente alcun budget pubblicitario da investire. In questo modo, la redditività (profitto) aumenta.

Riassumiamo ancora una volta i compiti:

  • Aumento del fatturato
  • Aumentare il livello di consapevolezza
  • Aumentare la quota di mercato
  • Aumentare la redditività
  • Aumentare la soddisfazione dei clienti
  • Migliorare la fedeltà dei clienti

Cosa fa un’agenzia di marketing?

Entriamo ora nel dettaglio delle singole aree di responsabilità.

Comunicazione classica

Quando pensiamo alla pubblicità al giorno d’oggi, naturalmente pensiamo prima di tutto a Internet e ai social media, ma anche la comunicazione classica non va dimenticata. Cominciamo con un tipico biglietto da visita. Pensando ad altro, volantini, brochure, loghi, ci sono così tanti formati multimediali. Le agenzie di marketing perseguono quindi un aspetto olistico, che comprende anche i canali di comunicazione classici, come le brochure stampate. La comunicazione classica comprende tutte le azioni di marketing che non avvengono in forma digitale o online. Potrebbe anche trattarsi di un piccolo stand in mezzo alla città con due persone che si rivolgono alle persone.

Quale di queste campagne di marketing abbia davvero senso viene ovviamente pianificato in anticipo, e qui entriamo nel merito delle misure pubblicitarie, del loro sviluppo e della loro successiva implementazione.

Sviluppare e implementare misure pubblicitarie

Sviluppare attività promozionali significa, innanzitutto, trovare metodi che si rivolgano al gruppo target del marchio rispetto alle persone che potrebbero acquistare i prodotti del marchio. Il secondo grande obiettivo, in parole povere, è quello di non sprecare denaro. Naturalmente le agenzie di marketing possono fare di tutto! Ma cosa è veramente efficiente e garantisce l’acquisizione di nuovi clienti o prospect?

È proprio a questo che pensano le agenzie di marketing. Alla fine, tutto viene confezionato in un concetto uniforme e breve per il cliente. In modo che le misure pubblicitarie siano chiaramente comprensibili, così come i loro obiettivi.

Le misure pubblicitarie possono quindi spaziare dalla comunicazione classica appena descritta agli eventi dal vivo e ai metodi di marketing online e digitale.

Sponsorizzazione

La sponsorizzazione è ancora un tema importante per le agenzie di marketing. Non si tratta solo di sponsorizzazione classica, ad esempio su una maglia sportiva, la sponsorizzazione include naturalmente anche la collaborazione con gli influencer. Quasi nessun altro ambasciatore di marca oggi riesce a raggiungere tante persone quanto gli influencer. Nella sponsorizzazione si cercano quindi partner pubblicitari che si adattino al gruppo target del marchio, al marchio stesso e che possano diffondere i messaggi di marketing.

La sponsorizzazione ha quindi una transizione agevole verso il nostro prossimo compito di pubbliche relazioni.

Relazioni pubbliche

Le relazioni pubbliche possono avere molti aspetti. In generale, tuttavia, le relazioni pubbliche hanno sempre lo scopo di creare attenzione per un marchio. Anche in questo caso, possono essere coinvolti diversi metodi, la comunicazione classica, ad esempio attraverso spot radiofonici, ma anche la moderna sponsorizzazione di influencer sui social media.

In tutti questi casi, i marcatori guadagnano attenzione. Scegliendo i partner giusti, che si tratti di un evento dal vivo, di una rivista specializzata o di un influencer, ci si assicura che la filosofia del marchio, i valori, ma anche la qualità corrispondano al rispettivo partner.

Per dirla in parole povere, se si tratta di moda per bambini, un evento per le mamme nel fine settimana potrebbe essere una possibilità, ad esempio nel flagship store, così come una collaborazione mirata con i giovani genitori che hanno anche un’elevata portata sui social media.

In tutti i casi, l’obiettivo iniziale non è vendere, ma creare consapevolezza del marchio e diffondere il messaggio di marketing.

È così che le relazioni pubbliche fanno conoscere meglio un marchio, un po’ alla volta.

Marketing dialogico

Il marketing dialogico è il fulcro, qui non si tratta ancora della grande portata, ma del modo in cui parliamo al nostro gruppo target. Di cosa parliamo. Un esempio molto semplice potrebbe essere: comunichiamo in tu o usiamo la forma educata tu. Se comunichiamo usando un semplice tu, ci mettiamo sullo stesso piano della nostra controparte. Se comunichiamo con un tu educato, creiamo più valore e una certa distanza. In base agli obiettivi del marchio, viene presa una decisione. Naturalmente si tratta solo di un esempio molto semplice, ma che mostra in cosa consiste il marketing dialogico.

Marketing online / sociale

Le agenzie di marketing online si basano su tre percorsi: il primo è la pubblicità. Questo è il modo per ottenere la massima portata. Questi annunci vengono poi inseriti nei motori di ricerca, nelle riviste online o nei blog. Un secondo modo è quello dei contenuti organici, cioè dei contenuti autoprodotti. Ciò può avvenire sotto forma di articoli di blog, ad esempio una guida per un determinato argomento di moda, o di post sui social media, dalle foto su Instagram ai video esplicativi su YouTube. Questo ci porta anche al terzo pilastro del marketing online, il social media marketing. In questo caso, si pubblicano contenuti autoprodotti o si collabora in modo mirato con altri; qui si torna all’influencer marketing.

Attraverso questi tre metodi, le agenzie di marketing aumentano la visibilità e la portata dei marchi.

Marketing degli eventi, fiere

Finora sono stati creati molti media, sviluppati concetti pubblicitari, realizzato il marketing online, ma c’è anche il grande settore degli eventi e delle fiere. In questo caso ci sono alcuni vantaggi, ad esempio si può instaurare un dialogo personale direttamente, con espressioni facciali, umore e gesti. Le persone possono toccare con mano i prodotti, testarli personalmente, conoscere i creatori delle idee e talvolta incontrare ospiti di spicco.

Tutto questo e molto altro è il vantaggio degli eventi dal vivo. Può trattarsi di eventi di marketing per privati, ma anche di fiere per clienti commerciali.

Agenzia di marketing: compiti e servizi

Se vi capita di incontrare una persona di un’agenzia di marketing a un casting, a un servizio fotografico o a un video, ora sapete quali sono i compiti più importanti! Le agenzie di marketing si assicurano che i marchi vengano notati. Per farlo, collaborano con partner, dalle riviste specializzate agli influencer, inseriscono pubblicità online, organizzano eventi dal vivo e fanno tutto questo con l’aiuto di un’agenzia di marketing.

I compiti di un’agenzia di marketing comprendono, tra l’altro:

  • Comunicazione classica
  • Sviluppare e implementare misure pubblicitarie
  • Sponsorizzazione
  • Relazioni pubbliche
  • Marketing dialogico
  • Marketing online / sociale
  • Marketing degli eventi
  • Fiere e B2B

Agenzie: Marketing, Media e Pubblicità

Agenzie – Media, pubblicità e marketing, ci sono tanti tipi diversi di agenzie. Come modella, lavorerai con molte agenzie sul set per servizi fotografici, sfilate di moda o spot pubblicitari. Ecco una piccola panoramica.

  • Agenzie