Agenzia di Inbound Marketing: Contenuti, Marketing, Nuovi Clienti – Mansioni

Agenzia di Inbound Marketing – I marchi hanno bisogno soprattutto di una cosa: consapevolezza e portata! Se nessuno conosce il vostro prodotto, chi lo comprerà? Le agenzie di inbound marketing vengono spesso ingaggiate per questo. Per saperne di più sui loro compiti e sui servizi offerti ai clienti, cliccate qui. Forse incontrerete qualcuno di un’agenzia di inbound marketing in uno dei vostri prossimi casting per modelli o lavori. Indietro a tutti: Agenzie.

Quali sono gli obiettivi di un’agenzia di inbound marketing?

Innanzitutto, una rapida spiegazione: quali sono gli obiettivi di un’agenzia di inbound marketing? Gli obiettivi sono abbastanza chiari: si tratta di aumentare la portata per raggiungere gli accordi. Un affare del genere può essere la prenotazione di un workshop, l’acquisto di un biglietto o la vendita di un articolo di moda in un negozio online. Il termine tecnico è conversione. Più alta è la conversione, meglio è.

Gli obiettivi in sintesi:

  • Attirare il traffico
  • Convertire i visitatori
  • Sviluppare lead
  • Chiudere i clienti
  • Ispirare i clienti

Come si comporta?

Cosa rende un’agenzia di inbound marketing vicina a voi?

Cosa fa un’agenzia di inbound marketing?

Per raggiungere il loro obiettivo, le agenzie di inbound marketing utilizzano diverse metodologie di marketing online.

Marketing dei contenuti

Il marketing dei contenuti è alla base delle agenzie di inbound marketing. Perché senza buoni contenuti, non avete nulla su cui lavorare. Può trattarsi di vantaggi su una pagina del negozio online, di guide nel blog integrato (per l’ottimizzazione sui motori di ricerca) o di nuove idee per Instagram.

Questi contenuti sono pensati per attirare nuovi utenti verso il marchio. Posizionamento nei motori di ricerca, attraverso post di blog validi e informativi. Ai nuovi post su Instagram viene assegnato un budget pubblicitario aggiuntivo, in modo da raggiungere le persone che non conoscono ancora il marchio.

Non ci sono limiti alla creatività, piccole gif animate, video, a volte anche interi documentari su YouTube.

Con un buon contenuto, si può passare alla seconda fase. Generare reach e vendite (conversione).

Generazione di lead

Chiariamo innanzitutto che cos’è un lead?

L’obiettivo dell’agenzia di inbound marketing è il raggiungimento. Assicura che i singoli utenti arrivino al negozio online o ai canali dei social media. Una volta che l’utente è presente, è un lead. In poche parole, la persona è lì ora, ma non ha ancora acquistato.

A questo scopo vengono utilizzate diverse strategie. Ad esempio, l’ottimizzazione dei motori di ricerca, il social media marketing; a volte i contatti vengono acquistati da altri, ad esempio attraverso annunci pubblicitari su riviste specializzate o posizionamenti su altri canali, come nel caso degli influencer.

L’obiettivo della lead generation è quindi quello di acquisire persone che compreranno qualcosa nella fase successiva.

SEO / SEA: Marketing sui motori di ricerca

Il termine tecnico SEO sta per ottimizzazione dei motori di ricerca. L’ottimizzazione per i motori di ricerca consiste nell’offrire agli utenti buoni contenuti, punto e basta. Per esempio, su certi argomenti, come si impara a suonare la chitarra? Le aziende producono quindi contenuti esattamente per questo argomento e cercano di posizionarsi il più in alto possibile nei risultati di ricerca. Le persone che vogliono imparare a suonare la chitarra finiscono sul sito web dell’azienda e sono teoricamente a un solo clic di distanza dall’acquisto di una chitarra o di accessori.

Il termine tecnico SEA sta per Search Engine Advertising, ovvero pubblicità sui motori di ricerca come Google. Oltre ai risultati di ricerca, che vengono posizionati in alto grazie a un buon contenuto, i motori di ricerca riproducono anche annunci di partner pubblicitari. Il grande vantaggio è che non si deve lavorare a lungo per arrivare in cima, ma si può arrivare subito davanti alla concorrenza perché gli annunci sono di solito sopra gli altri risultati di ricerca.

Marketing sui social media

Il social media marketing è diventato oggi uno strumento molto importante per molte aziende. Il mix di reti sociali è diventato sempre più grande. Oggi le aziende devono scegliere tra Facebook, Instagram, TikTok, Youtube, Twitch, Pinterest, Twitter e molti altri social network.

Per la lead generation, le app dei social media sono uno strumento eccellente per raggiungere le persone. Dopotutto, qui ci sono molti dati, come età, interessi, luoghi di residenza, che le agenzie di inbound marketing possono utilizzare per raggiungere le persone in modo preciso.

Automazione del marketing

Una volta raccolti gli utenti, si tratta anche di mantenerli in un flusso significativo. Ad esempio, se un utente si trova già nel negozio online di moda e sta guardando alcuni prodotti. Con piccoli pop-up è possibile richiedere il nome e l’indirizzo e-mail, ad esempio con il messaggio “Per non perdere mai più un’occasione!

Non appena mi sono iscritto alla newsletter, l’automazione può iniziare. L’utente riceve la prima e-mail e, a seconda che clicchi, non clicchi o che clicchi su quale link, viene classificato. Guarda più alle scarpe, alle giacche o agli accessori? Cliccate su uomini, donne, unisex? In base a ciò, nella seconda fase gli utenti ricevono messaggi personalizzati, ad esempio specifici per gli appassionati di sneaker. Anche in questo caso è possibile un filtraggio nella seconda fase: a qualcuno piacciono certi colori, è interessato a una certa taglia?

Tutti i messaggi sono automatici e vengono visualizzati in base a ciò che l’utente fa o non fa.

Agenzia di Inbound Marketing: compiti e servizi

Questo è ciò che fa un’agenzia di inbound marketing.

  • Marketing dei contenuti
  • Generazione di lead
  • SEO / SEA: Marketing sui motori di ricerca
  • Marketing sui social media
  • Automazione del marketing

Agenzie: Marketing, Media e Pubblicità

Agenzie – Media, pubblicità e marketing, ci sono tanti tipi diversi di agenzie. Come modella, lavorerai con molte agenzie sul set per servizi fotografici, sfilate di moda o spot pubblicitari. Ecco una piccola panoramica.