Agenzia di branding: Identità, valori, strategia, pubblicità – Compiti
Agenzia di branding – In molti tipi di lavoro, come modelle, potreste incontrare il personale di un’agenzia di branding. A differenza di altri tipi di agenzie, come quelle di e-commerce o di design, le agenzie di branding sono superiori nel loro lavoro e si occupano del quadro generale. Media, marketing, pubblicità… ecco che si torna a tutti loro: Agenzie.
Quali sono gli obiettivi di un’agenzia di branding?
Il termine branding indica l’immagine di un marchio uniforme. I marchi che praticano una buona gestione del marchio hanno un’immagine coerente che viene anche rinnovata regolarmente.
In poche parole, le agenzie di branding creano marchi.
Un buon esempio di gestione del marchio sono i marchi di moda, perché il termine stesso di moda è sinonimo di tendenza, di cambiamento costante. Così anche i grandi marchi della moda cercano di reinventarsi costantemente, pur rimanendo fedeli alla propria identità.
Se le nuove idee vengono tradotte in foto e video o addirittura in una sfilata di moda, entrate in gioco come modelle.
Cosa rende un’agenzia di branding?
Cosa fa un’agenzia di branding?
Per raggiungere questi obiettivi, un’agenzia di branding deve offrire e svolgere diversi compiti e servizi.
Identità del marchio
Identità di un marchio – Parte del core business è soprattutto la formazione dell’identità di un marchio. In parole povere, identità significa: chi è il marchio? Moderno, classico, urbano, lussuoso: queste sono solo alcune delle parole chiave che definiscono un marchio. Naturalmente, ci sono anche molti altri aspetti, come l’attuale questione della sostenibilità.
Strategia di branding
Strategia di branding – Per far conoscere il marchio, si definisce una strategia. Una strategia di questo tipo si basa sempre su analisi, cosa è successo finora, cosa rappresenta il marchio? Da qui si sviluppa la strategia, che a sua volta viene costantemente adattata dal controlling. Il controllo misura gli obiettivi, ad esempio: abbiamo raggiunto un numero sufficiente di persone? Abbiamo convinto abbastanza persone? I clienti sono tornati?
Fiducia e valori
Fiducia e valori – La costruzione del marchio passa innanzitutto attraverso la fiducia, perché è l’unico modo per fidelizzare i clienti e, idealmente, per attrarre clienti abituali. A tal fine, il marchio ha bisogno di valori che rappresenta quotidianamente all’interno e all’esterno. Per interno si intende verso il personale, i dipendenti ma anche i freelance che collaborano con il marchio. I valori devono essere rappresentati anche in tutte le apparenze esterne, dalla brochure d’immagine al negozio online fino ai singoli punti vendita (POS).
Marketing e pubblicità
Marketing e pubblicità – La strategia globale del marchio riguarda le singole aree, in particolare il marketing e la pubblicità. Senza comunicazione, nessuno conoscerà il marchio, le idee o i prodotti. Di conseguenza, la comunicazione con i gruppi target (per gruppo target si intende un certo gruppo di persone, ad esempio di una certa età) è molto importante. A tal fine esistono diverse misure di marketing, una delle quali è la pubblicità, per far sì che il maggior numero possibile di persone venga a conoscenza dei messaggi del marchio.
Suggerimento! Per saperne di più sulle agenzie di marketing e sulle agenzie pubblicitarie, cliccate qui.
Design aziendale
Corporate Design – Oltre ai canali pubblicitari, anche il design è un aspetto importante. Ecco perché un’agenzia di branding si occupa anche del corporate design di un marchio. Nel corporate design, così come nella pianificazione strategica, vengono registrati esattamente gli aspetti visivi utilizzati in tutte le forme di comunicazione, che si tratti di volantini, pubblicità su Instagram o del negozio in centro città. In parole povere, si tratta di elementi come il logo del marchio, ma anche di un colore uniforme che abbia sempre lo stesso aspetto e che quindi garantisca il riconoscimento.
Suggerimento! Per saperne di più sull’
Agenzia di branding: servizi e compiti
Riassumiamo i diversi servizi di un’agenzia di branding per farvi capire in cosa consiste la gestione del marchio:
- Identità
- Strategia
- Fiducia
- Valori
- Pubblicità
- Marketing
- Design aziendale
Agenzie: Marketing, Media e Pubblicità
Agenzie – Media, pubblicità e marketing, ci sono tanti tipi diversi di agenzie. Come modella, lavorerai con molte agenzie sul set per servizi fotografici, sfilate di moda o spot pubblicitari. Ecco una piccola panoramica.