LVMH acquista Birkenstock: la scarpa classica diventa un marchio di lusso

Il mondo della moda è stato recentemente scosso da una notizia sorprendente: Birkenstock, la storica azienda tedesca nota per le sue scarpe comode e senza tempo, ha presentato un’offerta pubblica iniziale (IPO) solo due anni dopo essere stata acquisita dalla società di private equity L Catterton, sostenuta da Louis Vuitton Moët Hennessy (LVMH). Questa mossa inaspettata ha mandato in fibrillazione il mondo degli affari, sollevando intriganti domande sul futuro di questo rinomato produttore di scarpe.

La storia di Birkenstock: un successo dalla lunga storia

LVMH possiede marchi di lusso come Louis Vuitton, Dior, Givenchy e Fendi.

Questa è Birkenstock: 5 fatti

Birkenstock è un marchio tradizionale la cui storia risale al 1774. Si è guadagnato una reputazione per il comfort e la qualità supremi. Tuttavia, circa un decennio fa, l’azienda ha subito un cambiamento significativo quando gli eredi della famiglia le hanno passato il timone. Nel 2021, L Catterton ha acquisito la maggioranza di Birkenstock per 4,3 miliardi di dollari, gettando le basi per una nuova era nella storia dell’azienda.

Birkenstock è sinonimo di:

  1. Scarpe comode: Birkenstock è nota per le sue scarpe estremamente comode e dalla forma ergonomica.
  2. Tradizione e storia: il marchio vanta una lunga tradizione che risale al 1774 ed è noto per la sua abilità artigianale.
  3. Sostenibilità: Birkenstock attribuisce grande importanza ai processi produttivi e ai materiali ecocompatibili.
  4. Stile senza tempo: i sandali Birkenstock hanno uno stile senza tempo e distintivo.
  5. Plantare sano: il caratteristico plantare Birkenstock offre sostegno e comfort per la salute del piede.

Il legame con LVMH

L Catterton è sostenuta da LVMH, un’azienda con un impressionante portafoglio di 75 rinomati marchi di moda e cosmetici di lusso. LVMH è stata la prima azienda europea a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 500 miliardi di dollari. Bernard Arnault, il visionario dietro questo impero, è la seconda persona più ricca al mondo con un patrimonio stimato di 195,2 miliardi di dollari.

Birkenstock: ora in borsa

L’IPO (Initial Public Offering) è il processo con cui una società privata porta per la prima volta le azioni al pubblico e le mette in vendita. Ciò consente alla società di raccogliere capitali e agli investitori di acquistare azioni. Il prezzo di emissione e i termini esatti della vendita delle azioni non sono ancora noti, ma l’IPO potrebbe valorizzare la società con una capitalizzazione di mercato di oltre 8 miliardi di dollari USA, come riportato da Forbes.

Goldman Sachs Group Inc, JPMorgan Chase & Co e Morgan Stanley agiranno come sottoscrittori dell’IPO. Birkenstock prevede di quotare le proprie azioni alla Borsa di New York con il simbolo “BIRK”.

Il mercato globale delle calzature è ampio e frammentato e ha generato vendite al dettaglio per circa 365 miliardi di dollari lo scorso anno, secondo le stime di Euromonitor. Birkenstock ha piani ambiziosi per crescere ulteriormente in questo mercato.

Vendite al dettaglio pari a circa 365 miliardi di dollari USA/anno

Nel complesso, l’IPO di Birkenstock si preannuncia un viaggio entusiasmante e il mondo seguirà con attenzione il prossimo passo dell’azienda verso il futuro.

Perché LMVH sta acquistando Birkesntock?

Birkenstock è diventato un marchio di lusso dopo che LVMH e Financière Agache, la holding della famiglia Arnault, e L Catterton, una società di private equity di cui Arnault è comproprietario, hanno acquisito una quota di maggioranza dell’azienda, valutata circa 4,87 miliardi di dollari. Questa acquisizione è stata una testimonianza della natura in continua evoluzione dell’industria della moda.

In precedenza, i sandali Birkenstock erano considerati fuori moda e associati principalmente agli appassionati di outdoor e agli stili di vita alternativi. Tuttavia, la percezione del marchio è cambiata quando il look “brutto” dei sandali è diventato una tendenza e i designer di lusso hanno offerto versioni di alta gamma di Birkenstock. Negli ultimi anni il marchio ha collaborato con stilisti di lusso e marchi di streetwear come Rick Owens, Valentino e Stüssy, consolidando la sua posizione di icona della moda.

La decisione di Birkenstock di unire le forze con LVMH e i suoi partner di private equity si basava sulla convinzione che ciò avrebbe aiutato il marchio a crescere in mercati come l’India e la Cina. Inoltre, il marchio intendeva diversificare la propria offerta di prodotti al di là delle calzature, includendo la cura della pelle e i materassi.

La storia di Birkenstock

In sintesi, la trasformazione di Birkenstock in un marchio di lusso è stata guidata dall’evoluzione delle tendenze della moda, da collaborazioni di successo e dalla partnership strategica con LVMH, che ha aperto nuove opportunità di crescita.

Quali altri marchi appartengono a LVMH?

LVMH è leader nel settore dei beni di lusso e comprende moda, gioielli, orologi, profumi, cosmetici, liquori e altro ancora. Alcuni dei marchi che appartengono a LVMH sono:

  1. Louis Vuitton
  2. Moët & Chandon
  3. Hennessy
  4. Dior
  5. Givenchy
  6. Fendi
  7. Celine
  8. Bulgari
  9. Kenzo

Per saperne di più leggi qui: