Anche nella nostra prima grande campagna, un profumo nel 2017, siamo rimasti sorpresi dalla differenza di engagement. Un singolo influencer può avere più potere di 20 canali di brand. Cosa rende gli influencer così vincenti nel marketing?
Gli influencer hanno spesso costruito un seguito dedicato e fedele che si fida di loro. Questa base di fiducia consente agli influencer di trasmettere messaggi in modo credibile. In confronto, le campagne pubblicitarie dei marchi possono talvolta essere percepite come impersonali o invadenti.
Gli influencer comunicano con i loro follower in modo personale e informale. Questo crea una connessione più intima e permette ai follower di identificarsi meglio con i contenuti presentati. I brand, invece, tendono a utilizzare un approccio più generale.
Gli influencer hanno spesso una nicchia o un gruppo target specifico su cui si concentrano. Ciò consente ai marchi di rivolgersi a un pubblico specifico e pertinente, invece di rivolgersi a un pubblico ampio e potenzialmente meno pertinente, come potrebbe accadere con le campagne pubblicitarie generali.
Gli influencer possono proporre approcci creativi e idee originali per presentare prodotti o servizi. Questo può attirare l’attenzione e incoraggiare l’interazione con il pubblico. Le campagne pubblicitarie stand-alone dei brand possono talvolta sembrare meno originali o meno coinvolgenti.
Quando gli influencer utilizzano prodotti o servizi e ne condividono le esperienze positive, ciò può servire come prova sociale. Altre persone potrebbero sentirsi più inclini a provare un prodotto se vedono che una persona fidata lo sta già usando e apprezzando.
Gli influencer hanno spesso la capacità di intrattenere il loro pubblico, attraverso contenuti umoristici, storie o connessioni emotive. Questo può aiutare gli spettatori a interagire e a impegnarsi più a lungo con i contenuti.
Avete domande su campagne e marketing con influencer, creatori e integrazione UGC? Il nostro team CM è a vostra disposizione!