Balenciaga x Pierpaolo Piccioli: il nuovo direttore creativo succede a Demna

Il mese della moda porta la prossima grande sorpresa: Balenciaga assume Pierpaolo Piccioli come nuovo direttore creativo. Questo segna la fine dell’era di Demna dopo quasi dieci anni. Il passaggio di consegne ufficiale avverrà nel luglio 2025, con i primi disegni per la collezione primavera/estate 2026. Per Balenciaga, questo significa un nuovo inizio radicale, con un’attenzione particolare all’artigianalità, all’emozione e all’eredità couture.

Demna lascia Balenciaga dopo anni turbolenti

Demna (ex Demna Gvasalia) ha plasmato l’immagine di Balenciaga dal 2015: silhouette oversize, ironia, cultura pop. Ma dopo diverse campagne controverse e le crescenti critiche alla sua strategia provocatoria, Kering sta tirando le cuoia. La dichiarazione ufficiale sottolinea il “rispetto reciproco”, ma gli addetti ai lavori parlano di un cambio di direzione programmato.

Un percorso più calmo ed emozionale

Con il veterano di Valentino Pierpaolo Piccioli, uno stilista che è sinonimo di romanticismo, poesia e alta moda sta prendendo il sopravvento. Sotto la sua guida, Valentino è diventato un celebre marchio di lusso con un senso del colore, della materialità e dell’emozione. I media del settore, come Business of Fashion e Vogue, parlano di una “era umana” che potrebbe essere ormai alle porte per Balenciaga.

  • Lontano dall’ironia, verso l’emozione
  • Un ritorno all’artigianato
  • Maggiore vicinanza al patrimonio couture di Cristóbal Balenciaga

Pierpaolo Piccioli chi? Guarda più da vicino

Chi è Pierpaolo Picciolier? Interno di Valentino.

Campagna estiva di Balenciaga

Ecco l’intero video della collezione autunno/inverno 2025/26.

Cosa ne sarà del tipico stile Balenciaga?

La questione dell’identità stilistica rimane aperta. Piccioli si libererà del DNA streetwear o lo svilupperà ulteriormente? Kering sta chiaramente puntando sulla continuità nel cuore del marchio, ma con nuovi accenti estetici. Una cosa è chiara: il settore attende con impazienza la prima sfilata nella primavera del 2026. Anche il collegamento strategico con altre case del gruppo, come Saint Laurent o Gucci, viene monitorato con attenzione.

Equilibrio tra tradizione e innovazione

Con Valentino Piccioli ha già dimostrato di saper infondere nuova vita ai marchi tradizionali. Sarà in grado di fare lo stesso con Balenciaga? Il mercato della moda di lusso sta cambiando e con esso le aspettative dei direttori creativi. Tra rilevanza di Instagram, storytelling e responsabilità sociale, Balenciaga deve ridefinire la propria posizione.

  • Prima collezione: primavera/estate 2026
  • Consegna nel luglio 2025
  • Studio di design: Parigi, 10° arrondissement

Grandi aspettative di Pierpaolo Piccioli

Il cambiamento di Balenciaga potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’intero settore del lusso. Con la riorganizzazione strategica di Keringe l’attenzione alla gestione sostenibile e credibile del marchio, Piccioli sta affrontando una delle sfide più interessanti della sua carriera. Il mondo della moda attende con ansia la nuova era.

Il nuovo comitato esecutivo di Kering: un gruppo del lusso in transizione

Gucci, Balenciaga e Saint Laurent – Grandi cambiamenti in casa Kering: il gruppo francese del lusso punta su un nuovo gruppo dirigente e su un riallineamento mirato della strategia dei marchi nel 2025. Nel mirino anche Gucci, Balenciaga e Saint Laurent. Il nuovo CEO Jean-Marc Duplaix annuncia cambiamenti di vasta portata.